L’Hotel Villa Picena è un nuovo complesso ricavato da un’antica dimora signorile del 1860, sorge nel mezzo di un suggestivo parco secolare di circa 8.000 mq. nel cuore della Vallata del Tronto, tra il Mare Adriatico (15 Km) e i... [Vedi dettagli]
Casale è una cornice esclusiva ed emozionante, nella quale il corpo e la mente trovano un appagamento inaspettato.
Il complesso ricettivo, situato nel verde dell'entroterra piceno ed a pochi chilometri dal mare Adriatico, abbraccia con lo... [Vedi dettagli]
Il Bed and Breakfast Villa Fortezza è pronto ad accoglierVi nel centro storico di Ascoli Piceno, una delle meraviglie del centro Italia: con le sue chiese romaniche, la gotica San Francesco, le rue e le torri medievali, il ‘salotto&rsquo... [Vedi dettagli]
Una casa di campagna, una residenza di villeggiatura dei primi del '700, una villa che conserva immutato il fascino degli anni e la storia di chi l'ha vissuta, amata, curata. Un luogo che dona gioia a chi oggi lo vive e si sente un privilegiato nell'... [Vedi dettagli]
L'Hotel Villa Pigna, alle porte di Ascoli Piceno, splendida città medioevale delle Marche, è un albergo 4 stelle circondato da un parco secolare.
Ricavato da un'antica villa liberty, l'Hotel Villa Pigna, è in posizione... [Vedi dettagli]
Il ristorante Tipico-Storico "Cantina dell'Arte" è situato nel pieno centro storico di Ascoli Piceno a due passi dalla famosa Piazza del Popolo e Duomo,in una zona ricca di fascino e storia. Locale accogliente, spazioso, climatizzato... [Vedi dettagli]
Signorile palazzo settecentesco nel cuore di Ascoli Piceno, tra Piazza Arringo e Piazza del Popolo, salotti della città. Accurati restauri conservativi, realizzati nel 2007, e raffinato arredamento hanno restituito l'originale bellezza,... [Vedi dettagli]
La cascina degli Ulivi è una grande casa colonica, molto antica; se ne ha memoria già agli inizi dell'ottocento, ma la sua costruzione si perde nell'oblio del passato. Ristrutturata nella metà del novecento, da essa sono state... [Vedi dettagli]
Il nome degli appartamenti corrisponde ai vitigni presenti nell'azienda agricola Colle Indaco. Essi costituiscono l'uvaggio per la formazione dei locali vini Doc: Falerio dei Colli Ascolani, Rosso Piceno.
[Vedi dettagli]